"Carte in Tavola", l’ultima tappa del progetto Erasmus+ Pitch Perfect, a Milano dal 16 al 18 giugno 2025

Tre giorni di workshop e di restituzione dei risultati del progetto Pitch Perfect

Ringraziamo ancora tutte le persone che hanno partecipato, tra counselor, tutor e psicologə, in formazione e non!
L’obiettivo dei tre pomeriggi è stato quello di offrire ai target di Pitch Perfect, che in parte avevano già partecipato ai nostri laboratori, uno spazio formativo esperienziale per approfondire strumenti e approcci legati all’inclusione LGBTIQA+, alla comunicazione consapevole e all’ascolto attivo.

Durante i laboratori, i partecipanti hanno lavorato direttamente con:

  • il mazzo di carte illustrate sviluppato nel progetto: uno strumento visivo e concettuale pensato per stimolare riflessioni, role-play e scenari comunicativi;

  • il manuale operativo “Le Parole Contano”, usato come base per l’analisi didattica delle unità tematiche e per lo svolgimento guidato di diversi esercizi inclusi nella pubblicazione.

Le attività si sono focalizzate su:

  • tecniche di ascolto attivo e comunicazione non giudicante;

  • esercizi tematici (individuali e di gruppo) tratti dal manuale;

  • simulazioni e analisi di situazioni educative reali;

  • riflessioni guidate su identità, linguaggio, inclusione, con particolare attenzione al ruolo dellə professionista come “facilitatricə affermativə”.

Chi ha partecipato ha avuto l’occasione di testare le carte in contesti simulati e confrontarsi sui possibili usi nei propri ambiti lavorativi. La discussione finale ha permesso di raccogliere feedback e suggerimenti sull’efficacia degli strumenti proposti e sulla loro adattabilità a diversi contesti (educazione, formazione, colloquio, dinamiche di gruppo).

L’evento pubblico conclusivo ha riassunto il percorso progettuale e presentato ufficialmente i materiali realizzati, con distribuzione delle copie cartacee del manuale.

Tutti i materiali del progetto, tra cui il manuale, le carte e le slide didattiche, saranno resi disponibili online attraverso i siti dei partner e la piattaforma Erasmus+ Project Results.